Trust ed azione di riduzione: il trustee non è sempre legittimato passivo
Il trustee non è legittimato passivo dell’azione di riduzione in tutti i casi in cui esso abbia già provveduto ad eseguire il trust attribuendo ai…
LeggiIl trustee non è legittimato passivo dell’azione di riduzione in tutti i casi in cui esso abbia già provveduto ad eseguire il trust attribuendo ai…
LeggiNell’ambito del corso in “SISTEMI E PRATICHE DI GOVERNANCE DELLE IMPRESE DI FAMIGLIA” l’Avv. Leonardo Arienti ha tenuto una lezione in materia di “Strumenti…
LeggiGli immobili apportati in trust dal disponente o dal terzo appportatore sono al riparo dalle pretese restitutorie dei legittimari lesi nel termine di 20 anni…
LeggiSIFIR Fiduciaria, società che da oltre 40 anni opera nel settore fiduciario a supporto degli imprenditori, ha organizzato un incontro in associazione a Confindustria Emilia…
LeggiArticolo pubblicato sulla rivista telematica Trusts e attività fiducirie n. 5 del 2022 a cura dell’Avv.Leonardo Arienti Massima La presunzione di evasione e…
LeggiCorso organizzato dalla Memento Academy di Giuffrè Francus Lefebvre e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Como in collaborazione con SIFIR…
LeggiEstratto dell’articolo pubblicato sulla rivista telematica “Trusts e Attività Fiduciarie” [2022] luglio-agosto – Diritto vivente – discussione – p. 740 A cura degli avv.ti Alessandro…
LeggiIl trust immobiliare è uno strumento che permette numerosi benefici, sia sotto il profilo civilistico-successorio sia sotto il profilo fiscale. Di seguito viene riportato il…
LeggiCommento alla Risposta ad Interpello n. 296 del 25 maggio 2022 dell’Agenzia delle Entrate I chiamati all’eredità sono obbligati a presentare la dichiarazione di…
LeggiPROGRAMMA I INCONTRO – GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2022 L’approccio globale e ragionato nella pianificazione patrimoniale◼ La responsabilità patrimoniale del debitore ex art. 2740 cod.…
Leggi1. Premessa I servizi prestati dalle società fiduciarie sono un utile strumento di supporto sia alle imprese che agli imprenditori. Il particolare periodo storico che…
LeggiNell’ambito dell’attività di pianificazione patrimoniale e fiscale, ci viene sempre più frequentemente richiesto di valutare la costituzione di un trust avente natura commerciale, e dunque…
LeggiI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SS.UU. N. 21761/2021 16 marzo 2022 …
LeggiCommento a Corte Cassazione n. 21006 del 22/7/2021 – di Leonardo Arienti Articolo pubblicato sulla rivista telematica “Fiscalità Patrimoniale” consultabile al seguente link: https://www.fiscalitapatrimoniale.info/post/rinuncia-all-eredit%C3%A0-ed-opponibilit%C3%A0-al-fisco …
LeggiA cura dell’Avv. Leonardo Arienti In caso di conto corrente cointestato tra coniugi o familiari, vige una presunzione ex art. 1854 cod. civ. in base…
LeggiCommento a Cassazione Civile, Sez. V, Ordinanza del 17.03.2020, n. 7359 di Leonardo Arienti, Avvocato Il caso La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7359…
LeggiNella pratica professionale gli strumenti di wealth planning sono usualmente combinati tra loro al fine di sfruttarne al meglio le possibilità, mitigarne gli aspetti…
LeggiCOMMENTO RISPOSTA AGENZIE DELLE ENTRATE N. 537/2019 L’operazione di cessione delle quote rivalutate non è abusiva ex 10-bis della L. 212/2000 se finalizzata al…
LeggiSIFIR, società fiduciaria specializzata nell’attività di pianificazione del patrimonio delle persone e nell’assistenza nell’ambito del passaggio generazionale dell’impresa, organizza un convegno dal titolo “L’Impresa a…
LeggiIl Passaggio generazionale nell’impresa di Famiglia articolo tratto da FUTURO n. 42/2018, la rivista dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, pubblicato in data 07 dicembre…
LeggiSIFIR Fiduciaria, società fiduciaria specializzata nell’attività di pianificazione patrimoniale, ha organizzato congiuntamente con AIGA Bologna un convegno dal titolo “Il Passaggio generazionale nell’impresa di Famiglia”…
Leggi( Articolo tratto da FARE, la rivista di Confindustria Emilia, edizione n. 41 di settembre 2018) Il trust impiegato per rendere più stabile e lineare…
Leggi*** L’amministrazione fiduciaria di opere d’arte detenute in Italia o all’estero offre molteplici vantaggi per i proprietari delle opere (quali artisti, dei collezionisti, mercanti d’arte…
LeggiAtto di dotazione patrimoniale da parte del disponente o di un terzo apportatore L’atto di dotazione patrimoniale al trust o atto dispositivo è l’atto con…
Leggi*** Sommario: 1. Le polizze vita in generale; 2. Gli elementi del contratto; 3. Le parti del contratto; 4. Tipologie di polizze: i “Rami” vita; …
LeggiLa pianificazione patrimoniale relativa alle opere d’arte è un’esigenza che oggigiorno interessa una molteplicità di individui con caratteristiche molto differenti tra di loro: da una…
Leggi*** Sommario: 1. L’attività fiduciaria; 2. L’attività accessoria di esecutore testamentario; 3. L’esecutore testamentario persona giuridica; 4. L’amministrazione della massa ereditaria; 5. Le responsabilità rafforzata;…
LeggiIl presente è il quarto di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio della…
LeggiIl presente è il terzo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio della…
LeggiIl presente è il terzo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio della…
LeggiIl presente è il secondo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio…
LeggiIl presente è il secondo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio…
LeggiIl presente è il primo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio della…
LeggiIl presente è il primo di una serie di articoli destinati a fornire un quadro di insieme sui principali strumenti di protezione del patrimonio della…
Leggi