Limiti al trasferimento del contante
La legge 25 febbraio 2022, n. 151 di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 (c.d. Decreto Milleproroghe) ha apportato, tra l’altro, modifiche al…
LeggiLa legge 25 febbraio 2022, n. 151 di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 (c.d. Decreto Milleproroghe) ha apportato, tra l’altro, modifiche al…
LeggiE’ stato pubblicato il video dell’incontro organizzato dall’AICIM – Associazione Italiana d’Impresa e Management dal titolo “Il passaggio generazionale nelle PMI” e tenutosi sabato 19…
LeggiCorte di Cassazione, Sezione V, Sentenza del 17 febbraio 2022, n. 5275 Massima “Il risarcimento del danno conseguente alla cessione di azioni a prezzo vile,…
LeggiI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI NEI PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SS.UU. N. 21761/2021 16 marzo 2022 …
LeggiIl convengo in programma il prossimo 16 marzo 2022 ha ad oggetto l’importante novità chiarita dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n.…
LeggiCommento a Ris., 11 gennaio 2022, n. 9 Articolo pubblicato sulla rivista online “Fiscalità Patrimoniale” in data 5 marzo 2022 di Leonardo Arienti, Avvocato in…
LeggiCommento a Corte Cassazione n. 21006 del 22/7/2021 – di Leonardo Arienti Articolo pubblicato sulla rivista telematica “Fiscalità Patrimoniale” consultabile al seguente link: https://www.fiscalitapatrimoniale.info/post/rinuncia-all-eredit%C3%A0-ed-opponibilit%C3%A0-al-fisco …
LeggiA cura dell’Avv. Leonardo Arienti Corte di Cassazione, Ordinanza 7 giugno 2021, n. 15741 Ancora una pronuncia della Corte di Cassazione in tema di fondo…
LeggiA cura dell’Avv. Leonardo Arienti In caso di conto corrente cointestato tra coniugi o familiari, vige una presunzione ex art. 1854 cod. civ. in base…
LeggiCommento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 11421 del 30 aprile 2021 A cura dell’Avv. Leonardo Arienti, leonardo.arienti@sifir.eu **** Con la sentenza…
LeggiCorso di Formazione organizzato da Fondazione AIGA “T. Bucciarelli” dipartimenti “Trust e Pianificazione Patrimoniale” Avv. Leonardo Arienti e “Diritto di Famiglia – Minori” Avv. Romina…
LeggiEscluso l’incasso giuridico in caso di prescrizione del diritto del socio a percepire il dividendo deliberato di Leonardo Arienti, Avvocato in Bologna Articolo tratto dal…
LeggiLe modifiche riguardano principalmente sia i contenuti nonché le modalità necessarie per produrre la documentazione idonea a beneficiare della penalty protection in tema di prezzi…
LeggiOltre 400 professionisti hanno partecipato alla prima giornata introduttiva del ciclo di incontri “La Pianificazione Patrimoniale e Successoria” organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese.
LeggiLa Fondazione Forense Bolognese ha organizzato una serie di incontri dal a tema “La Pianificazione Patrimoniale e Successoria” che si terrnno nei giorni 5, 12,…
LeggiCon il provvedimento n. 348195/2020, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità attuative per l’invio ai contribuenti delle lettere di compliance relative alle attività di…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti Documentazione ai fini del transfer pricing L’art. 26 del D.L. n. 78/2010 ha introdotto in Italia la possibilità per le…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti La corretta valorizzazione delle operazioni infragruppo ha suscitato nel corso degli anni livelli di attenzione sempre crescenti, sia per effetto…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti Non entreremo in questa sede nel dettaglio dell’istituto del Trust ma faremo una veloce introduzione per passare successivamente alla normativa…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti Il 25 giugno 2016 entra in vigore una disciplina molto attesa nel nostro ordinamento; una disciplina speciale che ha lo…
LeggiCommento a Cassazione Civile, Sez. V, Ordinanza del 17.03.2020, n. 7359 di Leonardo Arienti, Avvocato Il caso La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7359…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti RIFERIMENTI NORMATIVI Normativa Sovranazionale Convenzione de L’Aia del 1° luglio 1985 (Ratifica: L. n. 364/1989); Direttiva 849/2015 UE del Parlamento…
LeggiA cura di Lorenzo Arienti Che cos’è un contratto di Escrow? Il contratto di escrow è un contratto di chiara derivazione anglosassone utilizzato in modo…
LeggiA cura di Leonardo Arienti Premessa Il Decreto D. Lgs 12 gennaio 2019, n. 14 (“Codice della Crisi d’Impresa”) ha apportato rilevanti modifiche in tema…
LeggiNovità del D.L. Cura Italia: applicazione del maggior termine di 180 giorni per la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio e possibilità di svolgimento dell’assemblea…
LeggiNella pratica professionale gli strumenti di wealth planning sono usualmente combinati tra loro al fine di sfruttarne al meglio le possibilità, mitigarne gli aspetti…
LeggiCOMMENTO RISPOSTA AGENZIE DELLE ENTRATE N. 537/2019 L’operazione di cessione delle quote rivalutate non è abusiva ex 10-bis della L. 212/2000 se finalizzata al…
LeggiSIFIR, società fiduciaria specializzata nell’attività di pianificazione del patrimonio delle persone e nell’assistenza nell’ambito del passaggio generazionale dell’impresa, organizza un convegno dal titolo “L’Impresa a…
LeggiSMAU: incontro con l’innovazione Da più di 50 anni SMAU è il punto di riferimento a Milano per tutte quelle imprese improntate all’innovazione. SMAU si…
LeggiA decorrere dal 31 dicembre 2018 entra in vigore la nuova normativa in tema di holding di partecipazioni non finanziarie applicabile alle holding industriali o…
LeggiIl convegno – dall’alto contenuto tecnico e dedicato agli avvocati, commercialisti ed ai notai – ha auto lo scopo di sensibilizzare i professionisti in merito…
LeggiSegnaliamo il convegno del 15 aprile 2019 presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna, avente ad oggetto il recepimento delle Direttive ATAD…
LeggiSIFIR Fiduciaria, società fiduciaria specializzata nell’attività di pianificazione patrimoniale, organizza a Bologna un convengo dal titolo “La Responsabilità degli Esercenti le Professioni Sanitarie, Profili Assicurativi…
Leggi**** · Che tipo di riforma normativa è intervenuta? Il D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 – Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge…
LeggiIl D.Lgs. n. 142 del 29 novembre 2018, che ha recepito la direttiva antielusione ATAD, Anti Tax Avoidance Directive, tra le rilevanti modifiche introdotte nel…
LeggiLa creazione di un archivio da parte di una casa di moda è un processo di fondamentale importanza per la tutela e la valorizzazione…
LeggiAtto di dotazione patrimoniale da parte del disponente o di un terzo apportatore L’atto di dotazione patrimoniale al trust o atto dispositivo è l’atto con…
Leggi*** Sommario: 1. Le polizze vita in generale; 2. Gli elementi del contratto; 3. Le parti del contratto; 4. Tipologie di polizze: i “Rami” vita; …
Leggi*** La fiscalità della compravendita di opere d’arte tra privati è un tema alquanto complesso sia per la moltitudine e varietà di soggetti che operano…
LeggiThe UK Revenue Agency (HMRC), is implementing several measures to increase UK tax revenues. Among them, recently, was introduced the trust registration service (TRS). The…
Leggi